L’elemento distintivo del pannello multistrato è il fatto che non è soggetto a curvatura con l’utilizzo e il passare del tempo, in quanto presentano un elevata flessibilità e stabilità. Infatti, è facile da tagliare, forare e possiede un ottima tenuta alle viti da assemblaggio.
Con la sua ampia gamma di spessori, ha un largo impiego in falegnameria, trovando il suo maggior utilizzo nella realizzazione di arredi su misura, ante, rivestimenti alle piccole lavorazioni.
Adatto alla nobilitazione con laminati, impiallacciature di legno, ideale anche per trattamenti con vernici o tempere.
Con il nostro servizio di taglio a misura, è possibile realizzare ogni vostro progetto.
• La resistenza al fuoco pari o superiore a quella di strutture in acciaio o in calcestruzzo armato, rispetto al legno naturale le lamelle carbonizzate fungono da isolante per le altre e ne rallentano la combustione.
• Eccellenti proprietà anti sismiche grazie alla capacità di flettersi senza rompersi.
• Leggerezza nelle costruzioni, rispetto al cemento armato. Permette di risparmiare le fondazioni.
• Bassa dispersione di calore: gli infissi e le pareti in lamellare assicurano un risparmio energetico o la possibilità di ridurre lo spessore degli stessi per avere una maggiore abitabilità e un isolamento naturale.
• Esteticamente piacevole: diffonde una sensazione di calore e benessere nelle abitazioni.
• Elevata resistenza alle intemperie ed agli sbalzi termici, grazie all’utilizzo di opportune vernici e colle per unire le lamelle.